Il
Segretario Provinciale
Cari
colleghi,
Sabato 10 Agosto e' entrata in vigore la delibera
1162 del 08/08/2002 che in pratica ha reintrodotto i Ticket sui
farmaci e contestualmente ha abolito il "delisting" adottato
con la delibera 203 del 08/03/2002. Allegato
alla presente trovate un documento nel quale sono sintetizzati
in modo molto schematico le novita' introdotte dalla delibera e le
indicazioni della FIMMG su come comportarsi.
Ancora una volta, in pieno periodo estivo con il personale delle ASL
dimezzato dalle ferie, le Software house chiuse per ferie con
conseguente impossibilita' a reperire tempestivamente gli
aggiornamenti dei programmi per la gestione informatizzata della
cartella clinica e naturalmente senza aver in nessun
modo sentito la necessitā di consultarci, la Regione adotta
provvedimenti che pesantemente incidono sulla nostra attivita'
quotidiana. La segreteria Regionale ha gia' fatto sentire la sua
voce alla Regione sia direttamente che attraverso gli organi di stampa
(sul sito trovate i particolari) Non e' esclusa la decisione di
prescrivere su ricettario personale se non si snellira' la procedura
di applicazione.Vi terremo costantemente aggiornati.
Infatti, il problema piu' importante riguarda l'obbligo per
i Medici prescrittori di segnalare, nella
fase transitoria che la delibera indica in giorni 30 (!), sul
retro della ricetta la tipologia dell'esenzione
fino alla messa a punto della nuova codifica.
Questo non e' assolutamente accettabile in
quanto ormai siamo in tanti ad utilizzare il computer per la redazione
delle prescrizioni.
Federfarma,
in una circolare del 09 Agosto a tutti i Farmacisti ha proposto
che fino a quando non vi saranno i codici, essi faranno apporre sul
retro della ricetta da parte dei cittadini una autocertificazione nella
quale si attesti lo stato di esenzione.
Questa
soluzione ci trova perfettamente d'accordo anche se non e' prevista
della delibera in oggetto.
-
Continueremo
a prescrivere come abbiamo fatto fino a venerdi' utilizzando, per coloro
i quali ne hanno diritto, i codici di esenzione attualmente
in uso (per
patologia, invaliditā, ecc).
NON
SCRIVEREMO ASSOLUTAMENTE NULLA SUL RETRO DELLA RICETTA
-
ai
pazienti comunicheremo che: fino a quando la Regione
non avra' emanato i codici definitivi e fino a quando
non saranno in possesso di un attestato rilasciato
dalla ASL dal quale si evinca inequivocabilmente
a quale tipo di esenzione hanno diritto noi nulla
possiamo fare ma che in farmacia potranno
sottoscrivere l'autocertificazione sul retro della ricetta.
Per
qualsiasi altro problema di interpretazione potrete contattare i
vostri referenti di ASL o rivolgervi direttamente a me ai recapiti
sotto indicati.
Cordiali
saluti e ... Buon Ferragosto
Vito
De Robertis Lombardi
PS:
Nei giorni 1, 2 e 3 Settembre p.v. si svolgeranno le elezioni
per il Consiglio dell'Ordine dei Medici. Una tornata
elettorale che quest'anno riveste un significato particolare per noi
Medici di Famiglia in quanto e' possibile che uno di noi assuma la
presidenza dell'Ordine. A questo argomento sara' dedicata una prossima
comunicazione, ma fin da oggi vi invito ad organizzarvi in
modo da poter partecipare e fornire, con il vostro voto, un
fondamentale contributo all'affermazione della nostra lista.
|