Egr. sig. Assessore alla Sanità
Regione Puglia
Egr. sig. Direttore Generale ARES
Oggetto: Delibera G.R. n. 2242 del 23/12/02.
In relazione alla Delibera n. 2242/02, avente ad oggetto la
definizione dei criteri e modalità per la erogazione delle prestazioni
di assistenza odontoiatrica, medicina fisica e riabilitativa
ambulatoriale, chirurgia refrattiva con laser ad eccimeri e
densitometria ossea, la sottoscritta Organizzazione sindacale fa
presente quanto segue.
In primo luogo, si informa che si è costituita nell’Ottobre del
2002 la SIMEF, Società Italiana Medicina di Famiglia, società
scientifica cui aderiscono gli iscritti FIMMG e che insieme alla SIMG
(Società Italiana di Medicina Generale) intende occuparsi delle
problematiche relative alla medicina generale sul piano scientifico e
culturale. Visto che il D.G. delll’ARES ha costituito, al fine di
definire le linee guida per la prescrizione ed erogazione delle
prestazioni di cui innanzi, un apposito gruppo scientifico di studio e
consulenza, si sottolinea che la SIMEF e la SIMG hanno pieno titolo e
legittimazione a partecipare fattivamente a questi gruppi di lavoro.
Tanto è espressamente previsto dalle norme dell’ACN (art. 14 del DPR
270/00) le quali prevedono che la "produzione di linee guida e
percorsi diagnostici ed assistenziali" fanno parte del "programma
delle attività territoriali" di cui all’art. 3 quater, comma
2, D. Lgs. 502/92 e successive modifiche.
In secondo luogo, la scrivente organizzazione, pur lamentando che la
Delibera 2242/02 apporta unilateralmente un nuovo carico di lavoro ai
MMG, non previsto dalle norme convenzionali in vigore e non concordato,
è disponibile ad un incontro, da tenersi con urgenza, al fine di
concordare, per quel che riguarda i MMG, i