Meglio
tardi, che mai!
La
Fimmg
:
ora bisogna esentare dal ticket i malati pugliesi che
utilizzano i farmaci per la cura del dolore.
L’esigenza
di poter utilizzare tutta la gamma dei farmaci per la cura
del dolore è fortemente sentita dal mondo medico italiano.
Attualmente
in Italia sono in Classe A, ossia dispensati con onere a
carico dello Stato, i FANS, ossia gli antinfiammatori non steroidei
che possiedono una buona azione analgesica, e gli oppiodi
maggiori, tra cui la morfina.
Ciononostante,
l’Italia si colloca al penultimo posto in Europa per il
consumo di farmaci oppioidi per
la cura del dolore cronico. Precediamo solo il Portogallo e
siamo dietro
la Grecia. La
tabella mostra i dati pubblicati dal Ministero della Salute
sul suo sito web e rappresenta i
dati al consumo nel periodo 2000-2002 espressi in termini
confezioni vendute, spesa lorda e DDD/1000 abitanti.
Restano
in classe C, ossia con onere a totale carico del cittadino,
alcuni analgesici importanti come il paracetamolo
ed alcuni oppiodi minori come il
tramadolo e l’associazione paracetamolo-codeina.
Questi
ultimi, con il preannunciato intervento del Ministro della
Salute, dovrebbero transitare in classe A, ossia a totale
carico del Servizio Sanitario Nazionale.
Un
provvedimento che
la Fimmg
Puglia
aveva chiesto che fosse assunto in Puglia già dal maggio
scorso, a termine del VI Congresso Provinciale dei medici della
FIMMG di Bari, che si è svolto a Bisceglie
il 15 maggio 2004.
“Per
favorire l’uso di farmaci oppioidi
nella terapia del dolore cronico”, aveva chiesto allora il
dott. Vito De Robertis Lombardi – segretario provinciale
FIMMG Bari, “è necessario che
in Puglia si elimini il ticket sui farmaci analgesici.
Inoltre, farmaci come il paracetamolo,
il paracetamolo-codeina ed il tramadolo,
tuttora a carico del cittadino, siano inseriti nella fascia
A del prontuario farmaceutico regionale, ossia diventino
gratuiti per i
cittadini pugliesi affetti da neoplasie”.
“Oggi
con il provvedimento ministeriale si colma sicuramente una grande
lacuna”, ha affermato il dott. Filippo Anelli –
segretario regionale della Fimmg. “Oggi ci attendiamo che
il Governo Regionale faccia la sua parte: esenti dal
pagamento del ticket i malati pugliesi che utilizzano questi
farmaci per la cura del dolore”.
Bari,
09 novembre 2004 |