Comunicato
Stampa Intersindacale
Non
sono un tirannoӏ stato il commento che molti giornali hanno
riportato circa il comportamento del presidente adottato nella
convocazione delle elezioni dell’Ordine dei medici di Bari. Un
comportamento,sebbene legittimo, che ha volutamente ignorato il
Consiglio dell’Ordine mortificando tutti quei consiglieri che in
libertà lo avevano eletto presidente.
Una
fine traumatica, dunque, che chiude polemicamente un mandato evitando
qualsiasi discussione sulla necessità di anticipare le elezioni e
soprattutto di farle svolgere nel periodo estivo dedicato alle ferie.
Convocare le elezioni in estate significa mancare di rispetto ai tanti
colleghi, che pur volendo esprimere il proprio voto, sono
impossibilitati. Un atto che tenta di mettere il “bavaglio”
all’Ordine dei medici in un momento delicatissimo per il Sistema
Sanitario Regionale.
Ancora
una volta l’Ordine dei medici non farà sentire la sua voce sul piano
di riordino ospedaliero, sull’introduzione dei ticket, sulla modifica
delle aziende ASL e dei suoi direttori e
sull’occupazione medica. Una prassi che in passato ci aveva visto
esclusi dal dibattito sul Piano Sanitario Regionale (il presidente
dell’Ordine non ha presentato nessuna osservazione) e sul delisting.
Non
si va alle elezioni con stratagemmi e astuzie di ogni genere. La
professione, le difficoltà oggettive che i medici giornalmente vivono
avrebbero meritato un dibattito approfondito anche se espresso da punti
di vista diversi ma tali da garantire ad ognuno il libero esercizio del
voto.
E’
in gioco la tutela della dignità professionale dei medici della regione
Puglia e Bari città capoluogo diventa un punto qualificante di un
percorso che ridia fiducia e dignità al medico e al cittadino ammalato.
Abbiamo bisogno di un Ordine dei medici nuovo ed autorevole eletto dalla
partecipazione più ampia dei medici che siano sempre pronti ad un
confronto costruttivo sui temi della tutela della salute e per la
garanzia del rapporto di fiducia tra il
medico e il suo paziente.
Bari,
26 luglio 2002
Firmato:
FIMMG
ANAAO
CUMI-AISS
FIMP
AMPEF
CIMOP
CIMO
Sindacato polispecialistici convenzionati
ASS.
C.u.M.I.
SNR
SIMG
|