Prot. N.
229/04 del
07/12/2004
Egr. sig. D.G. AUSL BA/4
Lung. Starita n.
6
70100 Bari
Egr.
sig. D.S. AUSL BA/4
Lung. Starita n.
6
70100 Bari
p.c.
Spett.le Ufficio Convenzioni
AUSL BA/4
Lung. Starita n.
6
70100 Bari
Oggetto:
Organizzazione reperibilità servizio di Continuità
Assistenziale. Convocazione urgente Comitato Aziendale ex
art. 11 del DPR 270/00.
Con la presente la sottoscritta O.S., in relazione
all’organizzazione della reperibilità per il servizio
Continuità Assistenziale, è a comunicare formalmente
quanto segue.
In
merito ai turni di servizio del mese di Dicembre 2004 in
alcuni Distretti, si
segnala che esiste una difficoltà nel coprire l’intero
monte ore da erogare.
In
particolare, nel concordare la turnazione, al fine di
evitare che rimanessero turni scoperti, sarebbe stato
necessario nominare unità aggiuntive di medici sostituti.
La
carenza di medici determina squilibri nel sistema che non
possono ripercuotersi sui medici né possono attribuirsi
–con ordini di servizio-, ai medici titolari, turni che
non è possibile coprire con le normali procedure. Tali
ordini di servizio, inammissibili in un rapporto
convenzionale, peraltro non tengono conto delle impossibilità
più volte segnalate dei medici in organico, specie per i
medici che hanno rapporti compatibili. Pertanto, avendo
alcuni medici già raggiunto il limite orario convenzionale,
tali ordini di servizio sono da considerarsi nulli e i turni
sono da ritenersi scoperti.
Aggiungasi
che anche l’istituto della reperibilità risulta non
funzionare in quanto, da tempo, è estremamente difficile
trovare la disponibilità di medici reperibili per svolgere
i loro compiti di istituto. Tale situazione è stata
comunicata all’azienda da tempo e formalizzata durante il
Comitato aziendale del 27/04/2004.
Riaffermando
che la Continuità Assistenziale è un servizio pubblico, la
scrivente, nel declinare qualsiasi responsabilità per
eventuali disservizi, chiede di conoscere quali
provvedimenti in linea con le previsioni contrattuali,
questa Azienda intende adottare per porre rimedio alla
situazione descritta senza ledere in alcun modo i diritti
dei medici in organico e senza violare le norme in vigore.
A
tal fine si chiede di convocare senza ulteriore indugio una
riunione ad hoc del Comitato aziendale per relazionare da
parte del responsabile del procedimento e di concordare i
provvedimenti da adottare, significando di essere
disponibili a trovare ogni idonea soluzione concordata per
garantire il servizio, prevedendo un
incentivo per le ore aggiuntive.
In
attesa di riscontro con estrema urgenza, si chiede di
conoscere il responsabile del procedimento e si porgono
distinti saluti.
Bari,
07/12/04.
Il
Segretario Provinciale Continuità Assistenziale
|
|
Il
Segretario Generale provinciale
|
Dott.
Nicola Calabrese
|
|
Dott.
Vito De Robertis Lombardi
|
|