Caro Collega,
il sistema sanitario pugliese vive oggi uno dei
momenti più critici. Molte inchieste della
Magistratura passano al settaccio atti e decisioni,
verificando la correttezza dei comportamenti dei
politici, degli amministratori e dei medici.
Fortunatamente è ancora elevato il livello di
indignazione dei cittadini nei confronti di coloro
che approfittano del denaro pubblico per mettere in
atto comportamenti illeciti. Ciò permette di poter
credere che un mondo migliore è possibile e che
questo servizio può essere migliorato lasciando ai
margini coloro che minano il sistema.
Preoccupazione suscitano i comportamenti di quei
medici che nell’esercizio della professione
antepongono i propri interessi a quelli del malato e
della collettività.
Tali episodi, ampiamente amplificati dai mezzi di
comunicazione di massa, possono alimentare tra i
pugliesi il dubbio che il rapporto di fiducia che
lega il paziente al medico sia sempre ed in ogni
caso influenzato da interessi a causa dei quali il
medico antepone la ricerca del proprio esclusivo
tornaconto a quello della tutela della salute del
cittadino che a lui si è rivolto. Questi fatti
devono spingere l’intera classe medica ad una
profonda riflessione sulla nostra professione.
Il Consiglio Direttivo del nostro Ordine, così, ha
deciso di convocare tutti gli iscritti, organizzando
gli Stati Generali della Professione Medica
venerdì 15 gennaio 2010 - ore 09.00 – 13,00
presso la “Villa Romanazzi Carducci – Bari”
proponendo una riflessione su queste tematiche
racchiuse in un documento, preparatorio
all’assemblea, al quale tutti gli iscritti possono
dare il proprio contributo.
Il documento è disponibile sulla pagina web
dell’Ordine dei Medici di Bari all’indirizzo:
https://www.omceo.bari.it/
default.asp?idlingua=1&
idContenuto=6280
Nell’attesa di incontrarti personalmente, ti invio
i miei più cordiali saluti.
Filippo Anelli
Vice Presidente Ordine
dei Medici di Bari
|